Trucchi del fai da te
L’autunno è la stagione ideale per prendersi cura del tetto prima dell’arrivo dell’inverno
Quando le colorate foglie autunnali cominciano ad accumularsi nelle grondaie mentre le temperature scendono piano piano verso lo zero, è il momento giusto per fare un controllo accurato ed eseguire eventuali riparazioni del tetto. Fessure trascurate, grondaie bloccate o non correttamente sigillate, bordi che si staccano o scarichi ostruiti sono spesso problemi che aiutano l’acqua a trovare il percorso migliore per infiltrarsi. Ma quando penetra nell’edificio, le conseguenze vanno oltre una chiazza sul muro: umidità, muffa, danni all’isolamento e persino danni strutturali sono purtroppo fin troppo comuni.

Non bisogna mai sottovalutare l’importanza della manutenzione autunnale perché non agire può costare caro. Per evitare esiti spiacevoli, è necessario scegliere soluzioni affidabili e semplici: i prodotti di alta qualità TKK sono elementi indispensabili per tutte le riparazioni da effettuare sul tetto.
Perché la prevenzione fa la differenza?
Il tetto rappresenta uno degli elementi più importanti di una casa o di una struttura commerciale. Il suo ruolo è proteggere da impatti esterni, pioggia, neve, vento e freddo. Un tetto danneggiato, fessure attorno le finestre dei lucernari, grondaie non ben sigillate o giunzioni usurate costituiscono punti comuni per l’ingresso dell’acqua. Quando si insinua in profondità nella struttura può provocare danni da acqua e la formazione di muffa, compromettendo l’isolamento termico e arrecando anche danni strutturali di lunga durata.
L’autunno è la stagione perfetta per eseguire qualsiasi riparazione, dato che il clima è relativamente stabile, i materiali aderiscono bene l’uno all’altro e si ha abbastanza tempo a disposizione per preparare le superfici per le condizioni invernali estreme che stanno per sopraggiungere. Un paio di semplici controlli e le soluzioni giuste ti aiutano a rendere il tetto protetto, asciutto e pronto ad affrontare l’inverno.
TKK: partner affidabile per ristrutturazioni del tetto
Noi di TKK crediamo fermamente in soluzioni pratiche, durature e semplici. È proprio per questo motivo che abbiamo sviluppato la speciale linea di prodotti TKK SEAL che contribuisce alla ristrutturazione veloce ed efficiente del tetto, delle grondaie e di altre parti esposte:
TKK SEAL Roof & gutter sealant
Per la sigillatura robusta, resistente e duratura delle grondaie e delle giunzioni del tetto.

Questo sigillante siliconico elastico a base neutra per tutti i lavori di copertura e idraulici è indicato per:
- sigillare grondaie, tubi, prese d’aria, antenne e finiture dei comignoli;
- incollare e sigillare giunzioni del tetto, finiture e lucernari tubolari;
- l’uso su metallo, plastica, ceramica e legno.
Si contraddistingue per l’eccellente resistenza ai raggi UV, all’invecchiamento, agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura.
Consiglio di TKK: il sigillante è facile da usare e si può applicare senza acquisire nozioni speciali.
TKK SEAL MS flexible seal & bond
Per una sigillatura e un incollaggio elastici e di lunga durata, anche per giunti flessibili e interni.
TKK SEAL MS flexible seal & bond
Questo sigillante inodore ibrido e mastice non contiene solventi ed è utilizzabile sia all’interno che all’esterno. Rappresenta una scelta eccellente per sigillare e incollare in modo elastico e duraturo in ambienti in cui si verificano frequentemente cambiamenti strutturali e termici.
Questo sigillante ibrido e mastice di alta qualità è ideale per:
- incollare davanzali e doghe;
- installare e sigillare elementi diversi sulla facciata o sul tetto;
- sigillare giunti in silo, container e cucine;
- rinfrescare giunti su cui si può formare la muffa.
Consiglio di TKK: il prodotto si può anche applicare alle superfici umide ed è una soluzione efficace per un clima imprevedibile.
TKK SEAL Roof repair sealant
Consente la riparazione immediata di qualsiasi fessura, anche su superfici bagnate, unte e bituminose.
TKK SEAL Roof repair sealant
Il tuo kit di pronto soccorso per qualsiasi danno sul tetto: questo sigillante elastico incolore ad azione rapida è anche applicabile su superfici umide e persino sotto la pioggia. In più, presenta anche proprietà antimuffa ed è verniciabile una volta asciutto.
Si tratta di un sigillante appositamente concepito per:
- riparare velocemente fessure e danni su coperture del tetto;
- sigillare le superfici attorno a lucernari e lucernari a cupola, bordi del tetto, lucernari tubolari ed elementi in calcestruzzo e mattoni;
- l’uso su asfalto, bitume, metallo, calcestruzzo e mattoni.
Consiglio di TKK: il prodotto offre una soluzione ad azione rapida quando non puoi aspettare che il meteo migliori.
Come iniziare
- Verificare le condizioni del tetto e delle grondaie: verificare la presenza di danni, fessure o segni di danni dovuti all’acqua e alla corrosione.
- Pulire le superfici: rimuovere sporco, foglie, polvere e grasso.
- Scegliere il prodotto più adatto della linea TKK SEAL in termini di materiale e tipo di danni.
- Applicare con precisione l’adesivo o il sigillante: seguire le istruzioni. L’applicazione è semplice e non richiede nozioni particolari.
- Attendere che il sigillante si asciughi facendo riferimento alle istruzioni per l’uso: la superficie risulta solitamente asciutta al tatto dopo un paio di ore.
- Quando la superficie è asciutta, è possibile verniciarla per ottenere la finitura desiderata.
Non aspettare che cada la prima neve: agisci già ora.
Poiché Madre Natura opera in base ai suoi programmi, è altamente improbabile che l’inverno attenda pazientemente per non coglierti di sorpresa. Se vuoi assicurarti che la tua casa sia protetta, asciutta e calda, non esitare e utilizza i prodotti TKK per riparare in modo semplice e veloce le superfici del tetto indipendentemente dalle condizioni meteo, facendo sì che il tetto resista anche in presenza del clima più duro.
Preparare il tetto all’inverno: nulla di più semplice!
