Post
Ottobre: il mese della sicurezza antincendio
La sicurezza antincendio non è soltanto una necessità, ma anche una responsabilità. Dato che la sicurezza viene sempre prima di tutto, è cruciale proteggere la nostra vita, così come la nostra casa e il nostro ambiente di lavoro. Gli incendi possono verificarsi in un attimo, e spesso sono riconducibili a noncuranza o a un’errata valutazione dei rischi.

Tuttavia, c’è una buona notizia: un paio di misure semplicissime possono aiutarti a prevenire diversi incendi o, almeno, a mitigarne le conseguenze.
Dove si innescano più spesso gli incendi?
- In cucina: a causa di pentole e padelle dimenticate sui fornelli o di cappe sporche di grasso.
- Nella stanza della caldaia: per via di una manutenzione errata della canna fumaria o della stufa.
- In garage o in officina: in seguito alla conservazione impropria di sostanze infiammabili (vernici, adesivi o solventi).
- In soffitta: dove si ripongono di frequente scatole di cartone, abiti vecchi, carta, ecc.
Ottobre è il mese ufficialmente dedicato alla sicurezza antincendio, nonché un’occasione perfetta per verificare se la propria casa, l’ambiente di lavoro o l’ufficio siano efficacemente protetti contro il pericolo d’incendio.
Cosa si può già fare autonomamente?
- Riporre in modo ordinato gli oggetti:
conservare le sostanze infiammabili, quali detergenti, vernici o adesivi in un’area fredda e ben ventilata, al riparo da fonti di calore. - Pulizia e manutenzione regolari:
controllare e pulire regolarmente la stufa, la canna fumaria, la cappa e i dispositivi elettrici. Assicurarsi inoltre che i cavi elettrici non siano danneggiati. - Non coprire i quadri elettrici o le prese di corrente con tende o mobili.
In caso di surriscaldamento, è necessario poter accedere facilmente ai quadri elettrici o alle prese di corrente. - Non lasciare mai incustoditi i dispositivi accesi:
ferri da stiro, piani cottura, asciugacapelli e apparecchi simili possono velocemente diventare fonte di incendio se lasciati incustoditi. - Hai un estintore o uno spray estinguente in cucina o nel garage?
Ben fatto! Le soluzioni più piccole e compatte disponibili in commercio sono più facili da riporre in un pensile o fissare alla parete.
Qual è l’errore più grave? Credere che un incendio non possa capitare. Ecco perché è molto importante affidarsi a soluzioni collaudate e sviluppate per contenere un incendio ed evitarne la propagazione.
Ed è qui che entrano in scena i prodotti antincendio targati TKK che forniscono il più alto grado di protezione. Puoi scegliere tra ben tre prodotti:
TKK PU FOAM FIRESTOP FOAM
Questa schiuma poliuretanica monocomponente antincendio con limitata capacità di propagazione della fiamma è stata appositamente messa a punto per l’uso in zone a rischio di incendio dove è necessaria una maggiore resistenza al fuoco.

Progettata per sigillare e riempire giunti e fessure in pareti, soffitti e altri elementi costruttivi.
La schiuma è utilizzata per riempire, isolare e installare impianti elettrici, canaline, porte tagliafuoco e caveau. In caso di incendio, la schiuma impedisce la propagazione di fiamme e fumo, dando più tempo per evacuare e riducendo il rischio di ulteriori danni.
- È possibile usare la schiuma nel settore dell’edilizia, dell’industria e negli edifici residenziali.
- Fornisce un eccellente isolamento termico e acustico.
- Le sue caratteristiche ignifughe sono confermate da norme europee.
- La schiuma aderisce bene a tutti i materiali da costruzione (legno, calcestruzzo, mattoni, metallo, ecc.).
TKK SEAL Firestop acryl
In caso di incendio, questo sigillante acrilico antincendio previene la propagazione di fiamme, fumo, gas e calore nelle tubazioni.

È indicato per sigillare giunti di dilatazione soggetti a carichi leggeri e canalizzazioni negli edifici che richiedono proprietà ignifughe. Adatto per giunti tra infissi, porte, pannelli in cartongesso ed elementi in calcestruzzo, nonché per la finitura di giunti tra scaffali, pareti e cassonetti per tapparelle. Il sigillante non contiene solventi e si applica facilmente.
- È perfetto per giunti tra superfici in calcestruzzo, mattoni o cartongesso.
- Offre un’adesione straordinaria a una serie di materiali porosi.
- Applicabile su superfici umide e ideale per l’uso in ambienti interni.
- È possibile verniciarlo dopo l’applicazione.
TKK SEAL Firestop silicone
Questo silicone antincendio è particolarmente adatto per sigillare giunti tra materiali differenti dove è necessaria una maggiore elasticità.

È ideale per sigillare giunti che devono avere proprietà ignifughe, come ad esempio: attorno a porte tagliafuoco, tubazioni e cavi collegati attraverso pareti o pavimenti, durante l’installazione di porte e finestre, nonché tra pannelli in cartongesso ed elementi in calcestruzzo.
- Il prodotto rimane stabile alle alte temperature.
- Resiste all’umidità ed è stagno alle intemperie.
- Perfetto per ambienti interni ed esterni.
- Vanta un’eccellente adesione alla gran parte dei materiali da costruzione.
Perché è importante?
Non bisogna farsi troppe domande quando si tratta di sicurezza: il fuoco si propaga in modo rapido e repentino. I materiali ignifughi di alta qualità possono modificare radicalmente l’esito: possono, infatti, contenere le fiamme, rallentare la propagazione del fuoco e offrirci tempo prezioso per adottare le misure adeguate o evacuare.
Invece di lasciare la sicurezza al caso, scegli prodotti professionali testati che ti permettono di proteggere il tuo edificio, la tua sicurezza e quella delle persone che ami, così come quella dei dipendenti e dei tuoi beni.
Ricorda di:
- verificare lo stato dei materiali di protezione antincendio esistenti;
- sostituire prodotti obsoleti, danneggiati o non appropriati con soluzioni nuove e certificate;
- effettuare regolarmente manutenzione e controlli e adottare misure preventive;
- eseguire un’esercitazione antincendio che può tornarti utile.
Piccole buone abitudini per un grande impatto
Noi di TKK sappiamo bene che sicurezza, responsabilità e consapevolezza rivestono un ruolo decisivo. Ed è per questo che ne teniamo conto durante i processi produttivi e nella nostra vita quotidiana. Nel corso del mese della sicurezza antincendio, consigliamo di controllare quanto sia effettivamente sicuro l’ambiente domestico: questo ti aiuterà a proteggere te, i tuoi cari e la tua casa.
Nulla di più semplice! – Comincia subito...
Per saperne di più sui prodotti TKK e trovare consigli utili per utilizzarli correttamente, visita il nostro sito web.
