Trucchi del fai da te
Muffa? No, grazie!
I locali umidi, come bagni, lavanderie e cucine, offrono spesso le condizioni ideali per lo sviluppo della muffa. L’alto tasso di umidità, la condensa su pareti e soffitti e la scarsa aerazione favoriscono la formazione di muffe che, oltre a compromettere l’aspetto estetico della stanza, possono essere gravemente dannose per la salute.

Perché la muffa è un problema?
La muffa può causare diversi disturbi alla salute, come allergie o difficoltà respiratorie, e aggravare condizioni preesistenti come l’asma. Inoltre, può danneggiare materiali come legno, intonaco e vernici, generando costi aggiuntivi per riparazioni e manutenzione. Ecco perché è fondamentale prevenire e rimuovere tempestivamente la muffa, per garantire un ambiente domestico salubre e confortevole.
La muffa si sviluppa frequentemente nelle fughe tra le piastrelle, negli angoli delle pareti, in prossimità di docce, lavabi e vasche da bagno, così come sui soffitti dove si accumula l’umidità.
Come prevenire la muffa e proteggere il bagno a lungo termine?
Per evitare lo sviluppo della muffa, è essenziale garantire la giusta combinazione tra materiali adeguati, corretta aerazione e pulizia regolare. Uno degli approcci più efficaci è l’utilizzo di sigillanti di alta qualità, progettati appositamente per contrastare la formazione di muffa.
TKK SEAL MS Flexible seal & bond – il vostro alleato nella lotta contro la muffa
Per una sigillatura elastica, duratura e protettiva, affidatevi a TKK SEAL MS Flexible seal & bond, un innovativo adesivo e sigillante ibrido che unisce un’elevata elasticità a un’eccellente adesione sulla maggior parte dei materiali da costruzione.
TKK SEAL MS Flexible seal & bond
Perché scegliere TKK SEAL MS Flexible seal & bond?
- Elasticità e durata: perfetto per sigillature a lungo termine in qualsiasi condizione. La sua alta elasticità consente di seguire i movimenti dei materiali, evitando crepe e infiltrazioni.
- Eccellente adesione: può essere applicato anche su superfici umide, garantendo massima versatilità e prestazioni affidabili.
- Resistenza alla muffa: la formula specifica previene la formazione di muffa sui giunti sigillati.
- Uso universale: ideale per sigillature elastiche tra materiali diversi, giunti di dilatazione e installazioni in ambienti umidi come il bagno.
Come applicare correttamente TKK SEAL MS Flexible seal & bond
- Preparazione della superficie: assicuratevi che le fughe siano solide, pulite e prive di residui di vecchi materiali. Le superfici possono essere leggermente umide, ma devono essere esenti da polvere e grasso.
- Preparazione del giunto: per migliorare ulteriormente l’adesione su fondi porosi, si consiglia di utilizzare TKK SEAL Silicone & Hybrid Primer. Proteggete i bordi con del nastro adesivo.
- Applicazione del sigillante: applicate in modo uniforme con una pistola per sigillanti e lisciate con TKK SEAL Smoothing Tool per ottenere un risultato esteticamente perfetto.
- Manutenzione post-sigillatura: ventilate regolarmente il bagno ed eliminate l’umidità in eccesso per mantenere l’efficacia del sigillante nel tempo.
Dimensionamento corretto dei giunti di dilatazione
Un corretto dimensionamento è fondamentale per garantire le proprietà elastiche del sigillante:
- Il rapporto ottimale tra larghezza e profondità del giunto è di 2:1, ma non deve superare 1:1.
- Il sigillante deve aderire solo alle pareti del giunto, non al fondo. Per ottenere questo risultato, utilizzate il TKK SEAL Back filling tape come materiale di riempimento.
Lasciate che la vostra casa sia sana e sicura
Con TKK SEAL MS Flexible seal & bond, il prodotto ideale per una protezione duratura e un’impermeabilizzazione efficace, e seguendo semplici accorgimenti, potete prevenire in modo efficace la formazione di muffa nel bagno e in altri ambienti umidi della casa.
Prevenite oggi stesso eventuali danni da umidità e assicuratevi che il vostro bagno resti bello, sicuro e confortevole per molti anni a venire!