Trucchi del fai da te

Isolamento termico del solaio - evitare le dispersioni di calore

L'isolamento termico dell'ultimo solaio che vi separa da un solaio non riscaldato è fondamentale per il risparmio energetico. Un solaio ben isolato evita le perdite di calore nei mesi freddi e contribuisce a ridurre il surriscaldamento degli ambienti abitativi sotto il solaio in estate.

Isolamento termico del solaio - evitare le dispersioni di calore

Il corretto isolamento del solaio può anche diventare un divertente progetto fai-da-te che non richiede particolari conoscenze professionali. L'installazione dell'isolamento è un'operazione semplice e veloce, e si può scegliere tra isolamento calpestabile o non calpestabile. L'isolamento calpestabile consente un accesso sicuro a punti chiave come fumaioli e lucernari, mentre l'isolamento non calpestabile protegge altre superfici. La combinazione di entrambi i tipi di isolamento offre una protezione ottimale dalle perdite di calore e consente l'accesso occasionale alla manutenzione senza la necessità di ulteriori interventi. Per proteggere le superfici orizzontali e verticali, si possono utilizzare pannelli isolanti da fissare con colla poliuretanica.

Con un'adeguata protezione termica dell'ultimo solaio, è possibile ridurre il consumo di energia per il riscaldamento del 20%, riducendo al contempo i costi di raffreddamento e migliorando il comfort abitativo.

Preparazione della superficie e posa dell'isolamento

Per un isolamento efficace, è importante pulire la superficie dell'ultimo solaio prima di iniziare il lavoro. Rimuovere la polvere e le altre impurità che potrebbero ridurre l'adesione dei pannelli isolanti. I pannelli isolanti possono essere utilizzati per proteggere le superfici orizzontali e verticali.

Durante la posa dell'isolamento, garantire un contatto continuo tra i pannelli isolanti per ottenere la massima efficienza possibile, prestando attenzione ai ponti termici. Indipendentemente dalla precisione con cui vengono posati i pannelli, al termine della posa rimarranno sicuramente delle aperture. Non si deve usare la malta adesiva per riempire queste aperture, poiché ciò porterebbe alla creazione di ponti termici. Invece, riempire e isolare le fessure più piccole utilizzando l'adesivo poliuretanico.

thermal insulation of the attic 1

Raccomandazioni per l'uso di TKK PU FIX INSULATION PANELS ADHESIVE

Il vantaggio principale degli adesivi poliuretanici è rappresentato dalle loro eccellenti proprietà isolanti. Inoltre, gli adesivi poliuretanici sono disponibili in confezioni facili da maneggiare. Poiché gli adesivi poliuretanici si espandono ulteriormente dopo l'applicazione, è possibile utilizzarli anche per riempire in modo affidabile interstizi di forma irregolare. Questo è particolarmente importante quando si tratta di ristrutturazioni. Se il lavoro viene eseguito con la dovuta diligenza, sarete ricompensati con una riparazione ben isolata e a prova di spifferi. Le aperture isolate con questo metodo sono efficienti dal punto di vista energetico e contribuiscono alla tutela dell'ambiente. Inoltre, gli adesivi poliuretanici sono permanentemente resistenti a muffe, umidità, batteri, nonché a numerosi alcali e acidi. Isolano i componenti dal caldo, dal freddo, dal rumore e dalle correnti d'aria. Sigillano e aderiscono a parti di tetti e pareti, oltre a riempire gli interstizi della costruzione e le aperture del tetto. Gli adesivi poliuretanici possono essere utilizzati in modo semplice, rapido e ordinato, e sono anche facili da dosare, consentendo così di risparmiare sui costi.

TKK PU FIX INSULATION PANELS ADHESIVE

Per una realizzazione semplice ed efficace dell'isolamento, si consiglia l'uso dell'adesivo poliuretanico TKK PU FIX INSULATION PANELS ADHESIVE, che è semplice da usare e garantisce un'adesione salda senza ponti termici. Gli adesivi poliuretanici vantano eccellenti proprietà di isolamento termico, con valori compresi tra 0,026 e 0,040 W/(mK), che garantiscono un'ulteriore protezione termica tra i pannelli isolanti e la parete dell'edificio.

Continua a leggere
tkk pu fix insulation panels adhesive

Istruzioni per l'uso:

  • Preparazione: Agitare bene l'adesivo prima dell'uso (circa 30 volte) e installare l'adattatore o la pistola per PVC, a seconda delle dimensioni dell'area.
  • Applicazione: Applicare l'adesivo sui pannelli isolanti in linee uniformi, facendo attenzione a non coprire l'intera superficie poiché l'adesivo si espanderà leggermente durante l'indurimento.
  • Installazione: Installare rapidamente i pannelli nella posizione appropriata e premerli contro la superficie. Poiché l'adesivo si indurisce in un paio di minuti, assicurarsi che i pannelli siano posizionati correttamente alla prima pressione, poiché non sarà possibile modificarne la posizione in seguito.
  • Riempimento di fessure: Riempire le fessure più piccole rimaste dopo l'installazione con schiuma adesiva poliuretanica che si espande nelle aperture e le riempie senza creare ponti termici. Questo vi aiuterà a prevenire le perdite di calore.

Vantaggi della schiuma adesiva poliuretanica

Uno dei principali vantaggi della schiuma adesiva poliuretanica rispetto agli adesivi cementizi è il fatto che si indurisce rapidamente, consentendo di continuare a lavorare dopo un paio d'ore. Questo è particolarmente importante se il lavoro viene eseguito nei mesi più freddi, quando non è possibile utilizzare gli adesivi cementizi. Utilizzando l'adesivo poliuretanico TKK PU FIX INSULATION ADHESIVE WINTER, è possibile eseguire il lavoro anche a temperature prossime allo zero.

tkk pu fix insulation adhesive winter

Uso corretto e sicuro della schiuma adesiva

Quando si utilizzano gli adesivi poliuretanici, prestare sempre attenzione alle precauzioni di base:

  • Utilizzare dispositivi di protezione: Indossare guanti e occhiali protettivi, poiché gli adesivi poliuretanici possono irritare la pelle e gli occhi.
  • Ventilare la stanza: Eseguire il lavoro solo in aree ben ventilate o utilizzare una maschera protettiva, poiché gli adesivi poliuretanici possono emettere vapori.
  • Stoccaggio e smaltimento: Al termine del lavoro, chiudere bene il barattolo e conservarlo in un luogo asciutto e fresco. Smaltire i contenitori di scarto in conformità alle norme locali per la gestione dei rifiuti pericolosi.

Quantità ed efficienza di utilizzo

È possibile installare fino a 12 m² di pannelli isolanti utilizzando un solo barattolo di TKK PU FIX INSULATION PANELS ADHESIVE. Per un solaio di medie dimensioni con una superficie di 100 m², sono necessari circa 8-9 barattoli. Per i progetti più estesi, si consiglia di utilizzare la pistola per un'applicazione più precisa.

Utilizzando un isolante di alta qualità e seguendo la corretta procedura di installazione, si otterrà una protezione termica permanente, si ridurranno le perdite di calore e si migliorerà l'efficienza energetica della casa. Seguite le regole e le procedure di sicurezza per un'applicazione senza problemi e godetevi il risparmio garantito da un solaio ben isolato!

Twitter icon Facebook icon LinkedIn icon

Pubblicazioni

Tutti i post
 

Ciao!

Candidati

Hai dimenticato la password? Puoi ripristinarla qui

Non hai ancora un profilo?

Crea un profilo Right pointing arrow